Lago di Garda in moto

Strada della Forra e strade panoramiche


Mappa e dati dell’itinerario

Lago di Garda - itinerario in moto
Clicca sulla cartina per ingrandirla
Dati itinerario in moto al Lago di Garda

L’itinerario

Il Lago di Garda è una delle tante zone che, visto l’avvicinanza alla nostra Padova, ci piace frequentare a volte anche per un week-end o come sosta per altre mete (come ad esempio il Lago d’Iseo).

Questo itinerario lo abbiamo fatto durante un week-end, con sosta a Toscolano Maderno.

Partendo da Padova, se possibile, evitiamo autostrade, in questo caso ci dirigiamo verso Recoaro e le Valli del Pasubio per poi percorrere la SS46 che porta a Rovereto.

L’ho già scritto, ma questa è una strada che mi piace sempre percorrere, perché è poco frequentata e corre lungo il dorsale della valle, permettendo di avere sempre una buona visuale della strada davanti, senza troppe curve cieche. Proprio lungo questa strada si vede spuntare l’Eremo di San Colombano, incastonato tra le rocce.

Arrivati a Rovereto scendiamo verso Torbole, raggiungendo così la costa nord del Lago di Garda. Direzione Riva del Garda per poi salire a Tenno e al borgo di Canale di Tenno. Questo borgo, sarà perché ci venivo da bambina, ma mi piace molto e può essere un piacevole fuori programma per chi è in zona.

Ritorniamo verso il lago, dettaglio non trascurabile: la strada di salita e discesa da Tenno è panoramica e permette di avere una bella veduta dall’alto. Ritornati a Riva del Garda proseguiamo verso la costa, quindi la SS45bis.

Costeggiamo il lago passando per Limone sul Garda fino a Tremosine, dove sulla destra si trova l’ingresso per la Strada della Forra.

Dalla riapertura è in vigore il senso alternato, questo permette di salire e potersi fermare lungo il tragitto nei punti panoramici. Subito dopo l’Orrido arriviamo al punto in cui la strada ritorna a essere a doppio senso.

Continuiamo sulla SP38 immersa nel verde per sbucare nuovamente sulla SS45 all’altezza di Piovere per proseguire verso la nostra meta, Toscolano Maderno.


Consigli e altri itinerari in zona

Qui di seguito alcuni itinerari alternativi e possibili soste per sgranchire le gambe.

  • nella zona di Rovereto si può trovare anche il Pian delle Fugazze;
  • un altro itinerario può essere salire da Asiago;
  • a pochi chilometri da Toscolano Maderno si può visitare il Vittoriale, consiglio di prenotare una visita guidata e dedicare almeno un’ora alla visita;
  • questo itinerario può essere una tappa di trasferta per un week-end al Lago d’Iseo;
Particolare del borgo Canale di Tenno
Scorcio del borgo di Canale di Tenno
Veduta panoramica dalla Regia Nave Puglia al Vittoriale
Veduta panoramica dalla Regia Nave Puglia al Vittoriale
Scorcio della Strada della Forra
Scorcio della Strada della Forra