Viaggiare in libertà – alternative

Difficilmente durante il periodo invernale utilizziamo la moto. Il motivo principale è la temperatura, per quanto siamo attrezzati con pantaloni, giacche e guanti imbottiti, ci sono mesi in cui oltre al freddo si aggiunge anche l’umidità che “entrata” nelle ossa è difficile superare.

Visto che viaggiare in moto è, fondamentalmente, un piacere; nei mesi più freddi dell’anno la lasciamo in garage. Per non rinunciare a quel senso di libertà che regala la moto ho pensato di trovare delle alternative.

ducati e panorama nevoso

Navigando in internet, ma soprattutto parlando con gli amici, ho trovato interessante i viaggi in camper. Purtroppo però, essendo un alternativa solo per qualche mese all’anno, investire su un ulteriore mezzo sarebbe un troppo dispendioso per le nostre tasche oltre al fatto che, fisicamente, non abbiamo posto sufficiente dove parcheggiarlo. Tra svariati siti ho trovato la soluzione che mi risolve questi intoppi: il noleggio.

Tra i siti che offrono questo servizio quello che presenta più garanzie dalla cancellazione all’assistenza stradale è Goboony.

Si tratta di un portale che permette di noleggiare un camper da “privati”, molto simile a quei siti dove si può fare una vacanza a casa di qualcuno. Accedere al servizio è facilissimo: basta selezionare la propria città, il periodo che interessa e il numero di passeggeri.

Compaiono subito i camper disponibili a questo punto bisogna solo scegliere il mezzo con cui vogliamo viaggiare in libertà.

Dove andrei in Camper?

Una delle zone d’Italia che permettono di sostare in camper in tutta libertà è il Friuli Venezia Giulia, regione che ho avuto modo di girare in moto e che mi piacerebbe vedere anche durante il periodo invernale. Inoltre offre molte aree per la sosta, anche gratuita, del camper.

Partendo sempre da Padova, la prima tappa sarebbe a Piancavallo dove la strada passando da Aviano offre un panorama a perdita d’occhio sulla pianura. Scendendo poi al lago di Barcis e poi direzione San Daniele del Friuli, che utilizzo sempre come punto d’appoggio per le nostre vacanze estive. Infatti San Daniele del Friuli offre la possibilità di potersi spostare comodamente sia al nord verso Tolmezzo, est verso Udine oppure scendere a sud fiancheggiando il Tagliamento fino ad arrivare al mare. Qualsiasi direzione si scelga strade panoramiche e buon cibo non mancano!

Un’altra regione che d’inverno è famosa per i suoi mercatini Natalizi è sicuramente il Trentino Alto-Adige. Qui ci si può sbizzarrire da Bolzano fino a Vipiteno, facendo una sosta sicuramente a Bressanone e se vi capita anche al borgo di Chiusa, che si trova proprio tra Bolzano e Bressanone.

Sicuramente ogni altra regione merita un’uscita! Ma nel periodo invernale darei priorità a queste!